Le ceramidi hanno meritatamente guadagnato popolarità di recente e il loro utilizzo ha numerosi benefici per quali tutte le pelli, in particolare per la barriera cutanea: scopri come possono aiutare la tua pelle.
Le ceramidi sono lipidi (grassi) che si trovano naturalmente in alte concentrazioni negli strati più superficiali della pelle. Costituiscono più del 50% della composizione della pelle, quindi non sorprende che svolgano un ruolo nell’aspetto della nostra pelle e nella protezione dagli influssi esterni.
In parole povere, possono essere pensate come malta tra i mattoni, dove i mattoni sono cellule della pelle. Le ceramidi creano uno strato protettivo che limita la perdita di umidità e protegge dai danni visibili causati da fattori ambientali.
Allo stesso tempo, svolgono un ruolo più importante nelle cure antietà di quanto si possa immaginare. Aiutano a mantenere l’elasticità della pelle e due specifici precursori delle ceramidi - fitosfingosina e sfingolipidi – aiutano effettivamente la pelle a produrre più ceramidi.
Se la mia pelle contiene già ceramidi, perché ne ho bisogno nei miei prodotti per la cura della pelle?
L’età e i danni provocati ai raggi UV riducono l’efficacia delle ceramidi presenti in natura: nel tempo (o con l’invecchiamento) possono addirittura esaurire la loro presenza naturale nella pelle, il che, tra le altre cose, indebolisce la barriera cutanea. Per questo motivo la pelle è più secca e ruvida, irritata, disidratata, più soggetta ad arrossamenti e irritazioni e le rughe sono più evidenti.
I prodotti per la cura con ceramidi aiuteranno a rafforzare la barriera cutanea e ad aumentare l’idratazione: il risultato sarà una pelle più soda, liscia e compatta con linee e rughe meno visibili e una sensibilità ridotta.
Per verificare se i prodotti selezionati contengono ceramidi, cerca la parola “ceramidi” (ceramide AP, EOP, NG, NP ili NS) nell’elenco degli ingredienti. Inoltre, nell’elenco è possibile trovare ingredienti correlati alle ceramidi, come la fitosfingosina e la sfingosina. Sono conosciuti come precursori delle ceramidi, che stimolano la pelle a produrre le proprie ceramidi.
Per quali tipi di pelle consigliamo di utilizzare le ceramidi?
Le ceramidi appartengono alla categoria degli ingredienti rigeneranti. Poiché sono già naturalmente presenti nella nostra pelle, sono adatti a tutti i tipi di pelle, anche a quelle più sensibili, soggette a irritazioni o grasse. Sono sicure anche da usare nel contorno occhi.
Apportano numerosi benefici anche alla pelle soggetta ad impurità, poiché contribuiscono al rinnovamento e al rafforzamento della barriera cutanea. La ricerca, infatti, dimostra che una barriera cutanea danneggiata può ulteriormente contribuire all’aggravamento dei brufoli e dell’acne.
Ecco perché i prodotti idratanti con ceramidi sono un’ottima scelta anche per la pelle a tendenza acneica: assicurati di scegliere i prodotti giusti per il tuo tipo di pelle, ovvero texture più leggere per la pelle grassa e mista e texture più ricche per la pelle da normale a secca.
Con quali ingredienti posso abbinare le ceramidi?
Le ceramidi sono più efficaci in combinazione con altri ingredienti riparativi o rigeneranti, come acidi grassi, glicerina e colesterolo. Questi tipi di combinazioni lipidiche sono ideali per migliorare il tono e la grana della pelle e ridurre i segni di sensibilità.
Nella cura della pelle sono generalmente classificati come ingredienti neutri, nel senso che non sono in conflitto e possono essere utilizzati da soli o in combinazione con principi attivi selezionati (ad es. acidi e retinoidi) – una combinazione di principi attivi con ingredienti neutri per il rinnovamento e la rigenerazione della pelle è addirittura benvenuta.
Sono ottimi anche se ritieni che lo stato della barriera cutanea non sia ottimale: in tal caso, le ceramidi dovrebbero essere tra le principali protagoniste della tua skincare, poiché aiuteranno a rafforzare, rigenerare e proteggere la pelle dagli influssi esterni.
Non siete sicuri di aver trovato la risposta a tutte le domande? Saremo felici di aiutarvi! Contattateci a info@skinshop.it o scriveteci su Facebook o Instagram e saremo felici di aiutarvi a scegliere i prodotti più adatti a voi.