Probabilmente conosci già i probiotici dal mondo della nutrizione e degli integratori alimentari, ma sapevi che possono svolgere un ruolo importante anche nella cura della pelle? Probiotici, prebiotici e postbiotici sono uno degli elementi costitutivi del microbioma della nostra pelle che contribuiscono a rendere la pelle più sana e luminosa, e questo fatto è riconosciuto dall’industria cosmetica, che li include sempre più nelle sue formulazioni.
Cos’è il microbioma cutaneo?
Per comprendere meglio i probiotici e il loro ruolo nella cura della pelle, dobbiamo comprendere meglio il microbioma cutaneo.
Il microbioma cutaneo di ogni persona comprende una serie unica e in continua evoluzione di microorganismi che vivono all’interno e sulla superficie del nostro corpo. Consiste in una collezione una di microbi “buoni” e “cattivi” che vivono sulla sua superficie. Sorprendentemente, abbiamo bisogno di equilibrio per una pelle sana e luminosa!
Un microbioma equilibrato può aiutare a:
- migliorare la risposta della pelle alle influenze esterne,
- migliorare la capacità della pelle di regolare (e mantenere) un livello ottimale di umidità,
- ridurre la reattività e gli arrossamenti della pelle,
- ridurre la secchezza cutanea e
- mantenere il pH ottimale della pelle.
Ma cosa succede se l’equilibrio viene disturbato?
Il microbioma cutaneo può diventare rapidamente instabile a causa di una varietà di fattori interni o esterni, tra cui l’esposizione all’inquinamento, i danni dei raggi UV e prodotti skincare irritanti.
Ciò può portare a problemi a lungo termine come acne, pelle secca o arrossata e sensibile.
Nella cura della pelle, sono importanti solo i probiotici?
La combinazione di ingredienti pre-, pro- e postbiotici è ottimale per riequilibrare il microbioma della pelle. La cura della pelle probiotica mira ad aiutare a ripristinare il delicato equilibrio del microbioma, consentendo ai batteri buoni di prosperare per una migliore salute generale della pelle.
- I probiotici sono microbi vivi che esistono naturalmente nel corpo e sulla pelle e svolgono un ruolo chiave nella stabilizzazione del microbioma. Influiscono, tra l’altro, sulla salute della pelle e sul suo aspetto generale.
- I prebiotici incoraggiano la crescita dei probiotici e li aiutano a prosperare in modo che possano svolgere il loro lavoro in modo efficace.
- Quando i probiotici vengono scomposti sulla superficie della pelle, creano un’altra sostanza benefica per la pelle nota come postbiotici. I postbiotici sono sottoprodotti dei probiotici che si degradano sulla superficie della pelle e all’interno della stessa. Aiutano a mantenere un microbioma ottimale trattenendo l’umidità e rafforzando la barriera cutanea.
Quali probiotici fanno bene alla pelle?
La ricerca ha esaminato molti probiotici per la pelle, l’acne e altre condizioni, ma ognuno di noi ha un microbioma unico; quindi, è impossibile individuare un solo probiotico come il migliore. Raccomandiamo invece formulazioni con una combinazione di ingredienti “biotici” (pre-, pro- e post-) per un approccio completo alla stabilizzazione e al mantenimento di un microbioma cutaneo sano.
- Fonti di probiotici nella cura della pelle: varie specie di Lactobacillus, Bifidabacterium, Vitreoscilla e vari fermenti. Nella lista degli ingredienti li puoi riconoscere come Lactobacillus, Bifidabacterium e Vitreoscilla.
- Fonti di prebiotici nella cura della pelle: xilitolo, ramnosio, glucomannano e oligosaccaridi. Nell’elenco degli ingredienti li puoi riconoscere con i nomi: xylitol, rhamnose, glucomannan e oligosaccharides.
- Allo stesso tempo, per rafforzare il microbioma della pelle e ridurre alcuni problemi, consigliamo anche i derivati del lisato probiotico. Nell’elenco degli ingredienti li puoi riconoscere con i nomi: lysate.
Conclusione
Sebbene la cura “biotica” della pelle da sola non possa portare a un miglioramento completo di alcune condizioni della pelle, può essere un’ottima aggiunta alla skincare esistente per rafforzare la barriera, migliorare i livelli di idratazione ottimali e rendere la pelle più sana e luminosa.
Non sapete quali prodotti scegliere? Saremo felici di aiutarvi! Contattateci a info@skinshop.it o su Facebook o Instagram e le nostre consulenti esperte vi aiuteranno a scegliere i prodotti per la vostra pelle.