Carrello
0
Non hai articoli nel carrello.

Piccoli punti bianchi, simili ai brufoli, che non scompaiono. Suona familiare? Forse è sono le milia, un fenomeno innocuo ma molto ostinato della pelle, che nella maggior parte dei casi può essere rimosso con una cura adeguata e costante.

A prima vista, le milia sono molto simili ai comedoni chiusi, ma sono molto più ostinate e possono rimanere sulla pelle per settimane, mesi o anche più a lungo. Appaiono principalmente sul viso, più spesso nella zona intorno agli occhi. Di solito scompaiono da sole, ma potrebbero volerci diversi mesi e quindi crediamo che tu voglia trovare una soluzione più rapida.

Se vengono trattate in modo sbagliato, la pelle può danneggiarsi e la condizione peggiora ulteriormente. Quindi segui i nostri semplici consigli per sbarazzarti in modo sicuro delle milia e magari anche impedire che si ripresentino.

Milia o brufoli?

 

Sebbene a prima vista le milia sembrino brufoli, sono due fenomeni diversi. Come accennato, le milia sono un fenomeno molto più duraturo. A differenza dei brufoli, compaiono anche intorno agli occhi e su altre parti del viso dove non sono presenti ghiandole sebacee attive. Con le milia non c’è rossore, spesso associato a brufoli e acne.

Poiché le milia a prima vista sembrano brufoli, è fondamentale sapere come riconoscerle. Non vanno schiacciate, incise o in alcun altro modo rimosse fisicamente dalla pelle: poiché le protuberanze sono dure e si formano sotto la superficie della pelle, è improbabile che questi metodi siano di aiuto e possono solo irritare e danneggiare la pelle circostante.

Soluzione: acido salicilico (BHA)

 

Le milia si verificano quando il naturale processo di esfoliazione della pelle non funziona in modo ottimale; pertanto, consigliamo di utilizzare un esfoliante con acido salicilico (BHA). Ciò accelererà tra l’altro il ricambio cellulare e il successivo rinnovamento della pelle e contribuirà in modo significativo alla dissoluzione delle milia.

ATTENZIONE! Se non hai mai utilizzato principi attivi come l’acido salicilico (o la tua pelle è sensibile), ti consigliamo di introdurre gradualmente un esfoliante nella tua routine serale: applica il prodotto a sere alterne dopo la detersione sulla pelle asciutta e prosegui con una crema notte neutra. Aumentare poi gradualmente la frequenza di utilizzo in base alla reazione della pelle.

Oltre all’uso di un esfoliante, sono importanti anche altri prodotti per la cura della pelle per prevenire il ripetersi delle milia. In pratica, ciò significa utilizzare prodotti detergenti e idratanti delicati (adatti al proprio tipo di pelle) abbinati all’uso quotidiano della protezione UV.

Transparent Lab
19,95 €
Evy Technology
35,00 €

In breve: la cura delicata e regolare della pelle in combinazione con un esfoliante all’acido salicilico nella stragrande maggioranza dei casi aiuta a migliorare la condizione. Tuttavia, se non noti un miglioramento anche dopo diverse settimane di cura costante della pelle, puoi comunque contattare il tuo medico personale o dermatologo che ti fornirà ulteriori consigli per migliorare la condizione.

Non siete sicuri di aver trovato la risposta a tutte le domande? Saremo felici di aiutarvi! Contattateci a info@skinshop.it o scriveteci su Facebook o Instagram e saremo felici di aiutarvi a scegliere i prodotti più adatti a voi.

NOVITÀ E OFFERTE VIP

Iscriviti alla newsletter. Niente paura, riceverai le nostre notizie
solo quando avremo qualcosa di interessante.
w