Carrello
0
Non hai articoli nel carrello.

L’acido azelaico è una vera star quando si tratta di varie irregolarità cutanee. Tra l’altro, più di 20 anni di ricerche specializzate confermano la sua capacità di ridurre condizioni come varie discromie e brufoli. È adatto a tutti i tipi di pelle, perciò continua a leggere per sapere come usarlo per migliorare la tua routine della cura della pelle.

Cos’è l’acido azelaico? È un potente principio attivo antiossidante derivato da cereali come grano, segale e orzo. Ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e depigmentanti che aiutano a ridurre la comparsa di discromie, arrossamenti e irregolarità. Allo stesso tempo, riduce la produzione di sebo e la comparsa di pori dilatati per un incarnato più uniforme e una pelle liscia e senza impurità.

Impurità

L’acido azelaico è un vero protagonista nella cura della pelle con impurità, soprattutto nel ridurre le macchie rosse associate all’acne. Le macchie rosse sono un segno che la pelle si rinnova dopo la fuoriuscita delle impurità e di solito scompaiono da sole – ma questo processo può essere notevolmente accelerato con l’uso dell’acido azelaico.

Ha lievi proprietà cheratolitiche (esfolia la pelle) e aiuta a liberare i pori, ma non rimuove le cellule morte della pelle nello stesso modo o con la stessa efficacia degli acidi AHA o BHA. Non è quindi una base per la cura della pelle con impurità attive, ma è un ottimo complemento della cura nella lotta contro le macchie rosse, i pori ostruiti e gli arrossamenti. Lo consigliamo soprattutto in combinazione con l’acido salicilico (BHA). L’acido salicilico libera intensamente i pori e riduce i brufoli attivi e previene la formazione di nuovi, mentre l’acido azelaico ha un effetto antinfiammatorio e antibatterico e riduce arrossamenti e macchie dovute alle impurità.

Macchie scure

Similmente alle macchie rosse provocate dalle impurità, l’acido azelaico può anche aiutare a ridurre le macchie scure o le discromie che si verificano a seguito dell’esposizione ai raggi UV senza protezione. È un antiossidante molto potente che, tra l’altro, protegge la pelle dagli influssi ambientali.

E il melasma? Il melasma è una forma di scolorimento della pelle causato, ad esempio, da cambiamenti ormonali (come quelli che si verificano durante la gravidanza) e da danni dopo l’esposizione ai raggi UV. L’uso dell’acido azelaico nel melasma è consigliato in combinazione con delicati esfolianti AHA che rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle e uniformano il tono cutaneo irregolare. Anche principi attivi come i retinoidi, la niacinamide e l’acido tranexamico possono aiutare.

Va sottolineato che il melasma è una condizione cutanea estremamente complessa che richiede un approccio olistico e, soprattutto, tanta pazienza.

Arrossamento e pelle soggetta a rosacea

Se soffri di arrossamenti o la tua pelle è incline alla rosacea, l’acido azelaico può essere un’ottima aggiunta alla tua routine di cura della pelle. È un potente aiuto per ridurre il rossore e la sensibilità e aiuta delicatamente a liberare i pori. Ciò aiuta a migliorare la condizione dei brufoli, l’aspetto dei pori dilatati e dell’incarnato irregolare della pelle.

IMPORTANTE: Se sospetti di avere la rosacea, prima di provare qualsiasi prodotto cosmetico, ti consigliamo di consultare un medico o un dermatologo, che ti fornirà una diagnosi accurata e ti consiglierà i prodotti adatti.

Quando ci saranno dei risultati?

Le condizioni della pelle trattate con acido azelaico non compaiono da un giorno all’altro. Pertanto, non è possibile aspettarsi risultati in un tempo così breve ed è necessaria un’applicazione coerente e corretta in combinazione con altri prodotti per la cura della pelle che corrispondono al tipo e alle condizioni della pelle.

Utilizzo dell’acido azelaico

Se non hai mai utilizzato principi attivi o se la tua pelle è sensibile, ti consigliamo un’introduzione graduale nella tua routine skincare. Successivamente, a seconda della tolleranza della pelle, è possibile aumentare la frequenza di utilizzo.

Theramid
34,95 €

IMPORTANTE! L’uso quotidiano di una protezione contro i raggi UV in quantità sufficiente (due dita intere per il viso) è la base o il prerequisito per l’uso dell’acido azelaico. Affinché la pelle possa combattere la riduzione delle varie impurità e discromie, dobbiamo prima di tutto proteggerla dalla comparsa di quelle nuove.

Non siete sicuri di aver trovato la risposta a tutte le domande? Saremo felici di aiutarvi! Contattateci a info@skinshop.it o scriveteci su Facebook o Instagram e saremo felici di aiutarvi a scegliere i prodotti più adatti a voi.

NOVITÀ E OFFERTE VIP

Iscriviti alla newsletter. Niente paura, riceverai le nostre notizie
solo quando avremo qualcosa di interessante.
w